Presa di Servizio Personale Docente e ATA
Al personale tenuto alla presa di servizio in data 01.09.2022
All’utenza
Al personale già in servizio
OGGETTO: PRESA DI SERVIZIO PERSONALE NEO ASSUNTO – funzionamento degli uffici nel giorno 01.09.2022
Si informa il personale di nuova nomina che per accelerare i tempi degli adempimenti burocratici connessi con la presa di servizio, sarà disponibile in portineria la mattina del giorno 01.09.2022 un breve vademecum con indicazioni operative circa le pratiche da espletare e gli Uffici cui accedere. Lo stesso vademecum è disponibile sul sito in questa stessa sezione insieme agli altri moduli la cui compilazione in ogni parte e sottoscrizione sarà richiesta all'atto della presa di servizio.
Nel rammentare che per entrare in istituto sarà necessario rispettare tutte le norme di sicurezza previste dalla normativa, declinate nel protocollo di sicurezza presente sul sito, e rammentate sinteticamente dalla cartellonistica presente in Istituto, si chiede di presentarsi secondo la seguente scansione oraria per evitare affollamento:
ORE 08.00: personale ATA
Ore 9.30: personale docente;
Onde consentire l’ordinato e celere svolgimento delle operazioni di cui sopra, nella giornata del 1 settembre 2022 gli Uffici resteranno chiusi al pubblico. L’Ufficio didattica sarà contattabile telefonicamente dalle ore 11.30 alle ore 13.00. L’Ufficio Personale-Contabilità si dedicherà esclusivamente alla gestione delle prese di servizio.
Alle ore 10.00 tutto il personale ATA, anche quello già in servizio, incontrerà l’RSPP per una sessione formativa sui temi della sicurezza. Seguirà riunione con il DSGA.
Alle ore 11.00 il personale docente non già in servizio nell’a.s. 2021-2022, incontrerà l’RSPP per una sessione formativa sui temi della sicurezza.
Alle ore 12.00 tutto il personale ATA e il personale docente non già in servizio in Istituto nell’a.s. 2021-2022 riceveranno una breve informativa da parte del Dirigente e dello Staff circa le modalità di comunicazione interna all’Istituto.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Laura Tasso
(documento firmato digitalmente)